- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 26 Ottobre 2018 15:03
La Scuola Formazione & Ricerca MySDAM, in collaborazione con l’Università degli Studi di Parma, il Consorzio Interuniversitario Nazionale
per le Scienze Ambientali (CINSA) e la European Platform for Sport Innovation (EPSI), organizza per l’a.a. 2018/2019 il seguente corso
per l’abilitazione alla professione di:
Timing Data Operator (TDO) 24 ore (teoria e pratica) + tirocinio
Le lezioni si terranno in lingua italiana. La sede delle attività didattiche è presso il Campus Universitario di Parma (Parco Area delle Scienze,
43124 Parma). Le lezioni teoriche e pratiche si terranno dalle ore 9 di giovedì 17 gennaio alle ore 18 di sabato 19 gennaio 2019; sabato 26
gennaio si terrà l’esame finale (test scritto con quesiti a risposte chiuse e successiva prova pratica).
Per ulteriori informazioni:
Per scaricare il Bando 2018/2019:
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 30 Giugno 2016 09:32
CINSA rinnova la propria iscrizione a QUESTIO
QuESTIO (Quality Evaluation in Science and Technology for Innovation Opportunity), è lo strumento ideato da Regione Lombardia per promuovere l’innovazione nel campo della ricerca e della tecnologia attraverso la mappatura dei Centri di ricerca e innovazione (CRTT) e da quest’anno anche delle Attività Produttive e dei Cluster Tecnologici Lombardi (CTL).
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Maggio 2000 10:36
CINSA organizza il convegno "L'Aria che respiriamo" per Venerdì 1 Aprile 2016
Il Dipartimento di Bioscienze dell’Università degli Studi di Parma ed il Consorzio Interuniversitario Nazionale per le Scienze Ambientali (CINSA), in collaborazione con l’Agenzia per la Prevenzione, l’Ambiente e l´Energia dell’Emilia Romagna (ARPAE) ed il Centro di Etica Ambientale di Parma organizzano un incontro per discutere di qualità dell'aria, dei suoi effetti sulla salute e delle implicazioni etiche e sociali.
Tutte le informazioni sull'evento saranno disponibili nell'apposita sezione Eventi del nostro sito.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Maggio 2000 10:36
Grande successo per l'iniziativa "L'Aria che respiriamo"
Grande successo per il convegno organizzata dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per le Scienze Ambientali (CINSA), in collaborazione con il Centro di Etica Ambientale (CEA) di Parma e l'Agenzia Regionale Prevenzione, Ambiente ed Energia (ARPAE), dal titolo "L'Aria che respiriamo: inquinamento atmosferico ed effetti sulle attività e sulla salute dell'uomo", tenutosi a Parma il 1 Aprile 2016.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Maggio 2000 10:31
Il prof. Nelson Marmiroli riconfermato Direttore del CINSA
Il 4 Marzo 2016 si è tenuta la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo CINSA. Il Consiglio ha nominato il nuovo direttore del Consorzio.